
FABIO AMADASI
Classe 1989, capelli ed occhi castani, originario della bassa (di SISSA per i cultori della nomenclatura della zona). Corporatura esile, al birrificio Farnese dal 2017. Carattere: taciturno (… pericolosissimo…).
Segni particolari: appiccica cartellini di cartone in tutto il birrificio, creando la segnaletica interna per chi si perde e per i non attenti alla distribuzione del magazzino.
Cosa fa: macina, macina, macina e poi etichetta, imbottiglia, tappa… Ha come hobby preferito lo spostamento compulsivo delle birre da una cella all’altra, dove sistema personalmente scatola per scatola, fusto per fusto.
In una parola: indispensabile
CHRISTOPHER SCRIVANI
Sì, si chiama Christhoper, con due “h” messe malissimo, ma è nostrano, di Soragna per la precisione. Classe 1989, barba, capelli scuri (fatti a regola d’arte dal barbiere di fiducia), in birrificio dal 2016, carattere…. Non disponibile.
Mansione: Brewmaster Chief… in una parola sola: Creabirra! È lo Chef, ma forse è riduttivo come termine… Progetta le ricette, le cuoce e le cura in cantina, tenendo a bada fermentazione e maturazione, finché alla sua parola “è pronta!” siamo certi che possiamo brindare con una buona birra. Attività secondarie: vince premi e accende disfide in punta di freccia (attenzione pratica il tiro con l’arco…) preferibilmente con…. (Enrica) .
Sogno nel cassetto:…
MASSIMILIANO GRASSI
Anno di nascita 1970 e non sentirli, al birrificio Farnese da sempre, dalla posa della prima pietra , dalla prima cotta, dal primo cliente, dalla prima fiera… per forza è il co-fondatore..
Cosa fa il co-fondatore, co-socio, co-amministratore in birrificio, dopo aver fatto mille telefonate ai clienti, dopo aver dato spiegazione per le consegne, controllato i conti ed i pagamenti, programmato la produzione, aggiustato le attrezzature che non funzionano, montato impianti di spillatura, fare promozione , tenere contatti con i compratori, i rappresentanti? Va a casa ? NO ricomincia la sua attività social(???)
E dopo? Forse dorme..
ENRICA RAINERI
Data di nascita.. sorvoliamo.. Di certo è in birrificio dalla sua idea embrionale. Ossia Il Birrificio nasce nella mente e nel cuore dal 2012 per poi prendere forma nel 2013. Cosa fa in birrificio? Se intervistate i ragazzi del birrificio direbbero: “TUTTO Tutto niente niente”… In pratica si occupa di cose brutte: Pagamenti, ordini.. amministrazione.., e poi cose bellissime: etichette, nomi delle birre, marketing, fiere ed eventi. Insomma le piace pensare a come far crescere il Birrificio per cui mette le zampe dappertutto.
FRANCO RAINERI
Data di nascita 1970, (..da noi quest’annata va per la maggiore..). Si toglietevi il dubbio, il cognome tradisce stretto legame di parentela con Enrica, è il fratello, e per tanto il carattere non si discosta tanto. Cosa fa in birrificio a parte sfrecciare per la provincia e l’Emilia a fare consegne? Fa super Mario: in birrificio ogni attività è correlata ma mille attrezzature ed operazioni che hanno continuamente bisogno di manutenzione e migliorie, ecco il suo apporto in questo campo è indispensabile. Ah dimenticavo semina e trebbia l’orzo che diventa malto che diventa birra.